Si assorbe rapidamente; naturalmente non dovete usarne molto, basta una piccola quantità per idratare il corpo del vostro bambino. Può essere utilizzato anche sul <a href="https://www.pourfemme.it/tag/viso/" data-wpel-link="internal">viso</a>, tralasciando la zona intorno agli occhi e alla bocca. <em>Lo proteggerà dagli attacchi degli agenti esterni</em>.</p><p>Durante la <strong>gravidanza</strong>, è un ottimo alleato per prevenire le odiose <strong>smagliature</strong>. Basta spalmarlo quotidianamente su ventre, fianchi, glutei e seno con dei leggeri massaggi per mantenere l’<strong>elasticità</strong> della pelle.<br />Utilizzato dopo il parto, aiuta a ridare elasticità ai tessuti.</p><p>E’ ottimo per combattere le <strong>rughe</strong>: potete usarlo puro sulla pelle del viso, sempre con leggeri massaggi, oppure, se preferite, potete aggiungere qualche goccia di olio di karitè alla vostra <em>crema da giorno o da notte</em>. Aiuta anche a proteggere la pelle dall’attacco degli agenti esterni, come vento e freddo.</p><p>Se i vostri capelli sono secchi, sfibrati, danneggiati dall’<a href="https://www.pourfemme.it/s/allattamento/" data-wpel-link="internal">allattamento</a> e pieni di doppie punte, l’olio di karitè rappresenta uno dei <a href="https://www.pourfemme.it/s/rimedi-naturali/" data-wpel-link="internal">rimedi naturali</a> migliori per riavere <em>capelli da fata</em>! Basta usarlo come una normale <strong>maschera</strong>, coprire i capelli con una cuffietta monouso, oppure con della pellicola da cucina.<br />Si lascia agire almeno per due ore (sarebbe meglio tutta la notte), poi si procede con un normale lavaggio. Se si ripete questo trattamento una volta la settimana, i capelli riacquisteranno tutto il loro splendore.</p><p><span id="layline"></span></p>">